Scalo della Schiara anello mare e monti da Campi |
Mercoledì 20-04- 2022: Campi (290) – Chiesetta Angeli Custodi (235) – Chiesa Schiara (170) – Scalo Schiara (0) – Chiesa Schiara (170) – Campiglia (400) – Sant’Antonio (505) – Monte dei Fraschi (526) – Colle del Telegrafo (510) – Campi (290). |
Partecipanti: Silvia e soundofsilence. |
Lunghezza: 10 km. circa. |
Dislivello: 700 m. circa. |
Difficoltà: non ci sono particolari difficoltà, ma è comunque un sentiero in genere EE (per escursionisti esperti), per la ripidità di alcuni tratti e per la necessità di sapersi orientare, nonostante la brevità necessita di allenamento per gli alti e ripidi scalini. |
Percorso in macchina: Da Genova a La Spezia in autostrada A12, quindi bisogna attraversare la città seguendo le indicazioni per Cinque Terre e Portovenere. Passiamo quindi per via Carducci, quindi Viale Italia, Via Amendola e infine Viale Fieschi, dove abbandoniamo le segnalazioni per Portovenere e giriamo a destra al semaforo seguendo invece quelle per le Cinque Terre e Riomaggiore. Seguiamo quindi per 6 Km. circa la strada delle cinque terre e giungiamo quindi ad una galleria, 600 metri dopo la quale possiamo notare sulla sinistra il Bar il Giardino con davanti un pergolato (facilmente riconoscibile anche per il colore verde), qui inizia il nostro sentiero ed è possibile trovare parcheggio subito dopo sulla sinistra. |
Percorso a piedi: dal parcheggio torniamo indietro pochi metri ed iniziamo a scendere la scalinata immediatamente sulla sinistra del bar “Il Giardino” e dopo circa 150 metri di discesa, ci troviamo ad un trivio, dove prendiamo a sinistra, seguendo le indicazioni per Fossola e Monesteroli. Il sentiero, pulito e ripristinato di recente, si segue senza difficoltà fino ad immetterci nel sentiero per Monesteroli poco sotto la bianca Chiesetta degli Angeli Custodi. Qui continuiamo a scendere, e quindi a traversare, verso destra, seguendo i segnavia biancorossi che ci portano ad attraversare un bosco e quindi ad immetterci sulla scalinata in discesa verso Monesteroli che, sulla destra, sembra subito tuffarsi in mare, mentre noi invece prendiamo a sinistra in salita, fino a giungere ad un bivio a quota 320 circa, dove prendiamo a destra continuando pressochè in piano per circa 150 metri, per poi prendere a destra il sentiero in discesa verso le case della Schiara. Giungiamo così om breve ad una staccionata in legno con panorama sullo Scoglio Ferale, dove continuiamo la discesa verso destra, fino a giungere alla Chiesa della Schiara. Qui proseguiamo ancora qualche metro verso sinistra e quindi imbocchiamo a destra la ripida scalinata tra le case che porta alla Scalo della Schiara. Scendiamo quindi fino al mare, per poi risalire a desta tra le case e scendere nuovamente al mare su un lastrone inclinato (attenzione), con il quale arriviamo ad ovest delle case e possiamo notare la grotta marina sulla quale sono costruite. Visitata la grotta marina torniamo sui nostri passi fino al bivio dopo la Chiesa della Schiara e prendiamo quindi a destra. Il sentiero compie quindi un paio di tornati e poi risale dritto fino a quota 360 circa, dove prendiamo a destra verso Campiglia. Giunti sulla strada asfaltata a Campiglia, giriamo a sinistra e, quindi, subito, prendiamo il sentiero più a sinistra, diretto verso Sant’Antonio. Il sentiero si mantiene poco sopra e a sinistra della strada anch’essa diretta a Sant’Antonio, che raggiungiamo con una non ripida salita. Superato Sant’Antonio ignoriamo il bivio a sinistra per la Fossola e continuiamo dritti fino al Colle del Telegrafo, dove imbocchiamo il primo sentiero a sinistra, che scende verso Campi, che raggiungiamo dopo poco meno di 800 metri. Qui, tornando brevemente indietro (verso destra) lungo la strada asfaltata, arriviamo al parcheggio. |
Traccia GPS: Schiara (Per scaricare la traccia fate click col tasto destro sul link e selezionate “Salva link con nome”) |
Conclusioni: bella traversata delle terre di tramonti, sempre panoramica vista mare e con discesa allo Scalo della Schiara, una delle discese a mare più interesanti della zona, al ritorno più riposante traversata nei boschi tra Campiglia ed il Telegrafo. Sicuramente consigliabile come visione d’insieme delle magnifiche terre di Tramonti. |
Casa con mare sullo sfondo andando verso Fossola |
Sentiero tra casa e vigne alla Fossola |
Vigneti e mare alla Fossola |
Vigneti con Monesteroli sullo sfondo |
Chiesetta Angeli Custodi da sotto |
Sentiero tra le vigne e Fossola sullo sfondo |
Fossola |
Case Fossola con mare sullo sfondo |
Passaggio stretto tra le case di Fossola |
Punta Monesteroli dalla Fossola |
Fiori di Agave con Monesteroli sullo sfondo |
Fiori di Agave contro il cielo alla Fossola |
Fiore di Agave con Monesteroli sullo sfondo |
Primo piano Punta Monesteroli |
Area picnic nel bosco sul sentiero per Monesteroli |
Punta Merlino Pineda Capo Montenero e Punta Mesco |
Scalinata Monesteroli e mare sullo sfondo |
Vigneti con Punta Pineda Capo Montenero e Punta Mesco sullo sfondo |
Staccionata con attraverso Scoglio Ferale andando alla Schiara |
Silvia con gamba alzata su staccionata con attraverso Scoglio Ferale |
Sentiero tra vigneti andando alla Schiara |
Sentiero per Schiara con Isole Portovenere sullo sfondo |
Casa Schiara con Isole Portovenere sullo sfondo |
Sentiero per Schiara con Isole Portovenere sullo sfondo |
Scalinata e case Schiara a sinistra |
Scalinata in discesa tra case Schiara |
Chiesetta della Schiara |
Rudere e mare dalla Schiara |
Scalinata per Scalo della Schiara con Isole Portovenere sullo sfondo |
Euforbia con Isole Portovenere sullo sfondo scendendo a Scalo Schiara |
Scalinata con agave scendendo a Scalo Schiara |
Agave con Isole Portovenere sullo sfondo scendendo a Scalo Schiara |
Scalinata con mare sullo sfondo scendendo a Scalo Schiara |
Fico degli Ottentotti scendendo a Scalo Schiara |
Scalinata per Scalo della Schiara con Isole Portovenere sullo sfondo |
Silvia a braccia aperte su scalinata per Scalo Schiara |
Scalinata per Scalo Schiara spiaggione Tramonti e Isole Portovenere |
Spiaggione Tramonti e Isole Portovenere scendendo a Scalo Schiara |
Scalinata e Fico d'India scendendo a Scalo Schiara |
Gatto su scalinata per Scalo Schiara |
Gatto su scalinata per Scalo Schiara più da vicino |
Scalinata e Scalo Schiara |
Scalinata e Scalo Schiara più da vicino |
Scoglio Ferale scendendo a Scalo Schiara più da vicino |
Scalo Schiara e Scoglio Ferale |
Scalo Schiara da sotto |
Casa Scalo Schiara con Isole Portovenere sullo sfondo |
Punta Scalo Schiara e Casa sulla sinistra |
Grotta Schiara |
Grotta Schiara con Tino sullo sfondo |
Grotta Schiara con casa sopra |
Fico degli Ottentotti giallo allo Scalo della Schiara |
Scalo della Schiara visto da est |
Scalo della Schiara visto da est più da vicino |
Schiara risalendo verso Campiglia |
Sentiero risalendo verso Campiglia |
Schiara e Scoglio Ferale da Campiglia |